Account
Orders
Advanced search
Louise Reader
Read on Louise Reader App.
L’essere umano ha da sempre avvertito la necessità della narrazione come elemento di riflessione e crescita e, nel tempo, la ha modellata in modo da rappresentare ciò di cui sentiva il bisogno. Oggi la narrazione passa attraverso diversi media e, allo stesso tempo, attraversa diverse culture, presentandosi necessariamente come transculturale. L’indagine teorico-critica che sta al centro di questo volume nasce dall’esigenza di comprendere la narrativa contemporanea, nel suo essere al tempo stesso transmediale e transculturale. In quest’ottica si esaminano alcuni esempi dai quali emergono problematiche relative a queste due questioni focalizzando vari generi letterari e narrazioni contemporanee televisive e filmiche. Collegando specifici testi letterari ad alcune trasposizioni nel formato di serie televisive è possibile rintracciare uno spazio transmediale "diffuso", collocato tra le narrazioni scritte e filmate. È proprio da questo fenomeno che è deducibile "l’intermedialità diffusa" come una caratteristica narratologica sintomatica chiave della cultura metamoderna.
Les livres numériques peuvent être téléchargés depuis l'ebookstore Numilog ou directement depuis une tablette ou smartphone.
PDF : format reprenant la maquette originale du livre ; lecture recommandée sur ordinateur et tablette EPUB : format de texte repositionnable ; lecture sur tous supports (ordinateur, tablette, smartphone, liseuse)
DRM Adobe LCP
LCP DRM Adobe
This ebook is DRM protected.
LCP system provides a simplified access to ebooks: an activation key associated with your customer account allows you to open them immediately.
ebooks downloaded with LCP system can be read on:
Adobe DRM associates a file with a personal account (Adobe ID). Once your reading device is activated with your Adobe ID, your ebook can be opened with any compatible reading application.
ebooks downloaded with Adobe DRM can be read on:
mobile-and-tablet To check the compatibility with your devices,see help page
Francesca Medaglia è attualmente Ricercatore a tempo determinato di tipo B di "Critica letteraria e Letterature comparate" presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne di Sapienza Università di Roma. Si occupa di autorialità, di personaggi e di transmedialità. Ha pubblicato, tra l’altro, quattro volumi sulla scrittura a quattro mani e collettiva (La scrittura a quattro mani - 2014; Asimmetrie ibride nella critica di Antonino Contiliano - 2014; Il ritmo dei tempi in Antonino Contiliano - 2014) e sulla questione dell’autore (Autore/personaggio: interferenze, complicazioni e scambi di ruolo. Autori e personaggi complessi nella contemporaneità letteraria e transmediale - 2020)
Sign up to get our latest ebook recommendations and special offers