Account
Orders
Advanced search
Un uomo, durante un viaggio in treno, confessa a uno sconosciuto di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando così inizio a un gioco che si sarebbe rivelato tragicamente beffardo. Tolstoj compone il tema dell'amore e del...
Ivan Il'ic è un borghese di buona famiglia, di discreta intelligenza, costantemente preoccupato del parere dei superiori. Anche il suo matrimonio è piatto: ha sposato la moglie più per convenienza sociale che per amore. Tutto procede al meglio, fin quando il...
Per comprendere “Amore e dovere” occorre inquadrarlo nel contesto letterario e morale al quale Lev Tolstoj apparteneva negli ultimi anni della sua vita. Lo scrittore aveva abbandonato il mondo, si era ritirato a Jàsnaja-Poljana per condurre un’esistenza semplice,...
Facendo parte della giuria in un processo per omicidio, un principe riconosce in una prostituta accusata di omicidio una contadina che aveva sedotto dieci anni prima, causandone la rovina. Mentre il principe affronta le conseguenze delle sue azioni, decide di...
Tradizionalmente attribuito al "Vecchio Maestro", Lao Tzu, contemporaneo anziano di Confucio, il Tao Tê Ching è il testo fondamentale del taoismo. Questo libricino antico di duemilacinquecento anni contiene in forma poetica e concisa insegnamenti che si collocano ai...
Guerra e pace è l'opera più nota di Tolstoj, nonché una delle più lette e amate della letteratura universale. In queste pagine indimenticabili si narrano le vicende di due famiglie dell'aristocrazia russa, i Bolconski e i Rostow, sullo sfondo della Russia patriarcale e...
La comprensione metafisica del mondo non è possibile, secondo Schopenhauer, attraverso l'esperienza sensibile: infatti il fenomeno è pura apparenza o "rappresentazione".La comprensione passa piuttosto attraverso la "volontà", che consente di conoscere il noumeno. Nasce...
Quando Marco Polo partì alla volta della Cina, non sapeva ancora che quel viaggio avrebbe cambiato per sempre la sua vita e avrebbe contribuito a creare uno dei più grandi tesori della letteratura universale. Il Milione, frutto delle testimonianze e delle avventure...
Male e dolore sono alla radice stessa dell'esistenza, quindi una vita felice è un miraggio. Il mondo è una compenetrazione tra la malvagità e la pazzia, l'una regna e l'altra comanda, ma questi aforismi - in realtà un discorso articolato e compatto - di Arthur...
Il Fermo e Lucia presenta numerose discontinuità rispetto alle redazioni successive che condurranno a I promessi sposi. A cambiare sono sia la struttura quanto la rappresentazione di personaggi maggiori e minori, a cominciare dai nomi dei due protagonisti: Fermo Spolino...
Con la Storia della colonna infame Manzoni ricostruisce il processo contro Guglielmo Piazza e Gian Giacomo Mora, che furono ingiustamente accusati di essere untori della peste, e vennero successivamente torturati e condannati a morte nel 1630. Dove abitava Mora, dopo...
Compilato tra l'agosto 1937 e il febbraio 1943, il Diario di Galeazzo Ciano - "una fonte memorialistica di primaria importanza" secondo lo storico Renzo De Felice - è un documento prezioso per comprendere l'ultima fase del regime fascista, quella che preannunciò lo...
In uno sfondo storico ricco di intrighi e contrasti, il capolavoro di Alessandro Manzoni ci trasporta nell'Italia del XVII secolo, tra nobili cortigiane, sacerdoti devoti e popolani oppressi. Le vicende dei giovani protagonisti, Renzo e Lucia, si intrecciano in un...
Da Tolstoj a Dostoevskij, da Gor'kij a Puškin, da Anna Karenina alla Figlia del capitano, ai Demoni, all'Idiota e al Giocatore, per tornare alla Sonata a Kreutzer: Leone Ginzburg - intellettuale, traduttore e antifascista - attraversa tutta la letteratura russa, da...
Al principio degli anni Novanta del XIX Secolo, Anna Kuliscioff analizza la condizione della donna del suo tempo, ma, con uno sguardo modernissimo, lo fa senza appiattirla sulla mera dimensione pensata dal maschio per lei, quella dell'angelo del focolare, anzi la eleva...
I Dialoghi di Confucio influenzano ancora oggi in profondità la cultura cinese poiché, insieme alle altre opere che costituiscono i Quattro Libri, insegnano le principali virtù: il decoro, la giustizia, la lealtà e la pietà filiale. Per circa due millenni, questi...
Typee, romanzo d'esordio di Herman Melville, fu subito un caso letterario, e a lungo è stato considerato il suo capolavoro. Si tratta di un inno alla natura e al contempo un diario avventuroso, un romanzo esotico e un trattato antropologico. Si narrano le gesta...
Negli anni a cavallo fra Otto e Novecento, quando in Austria e in Germania si diffonde il pensiero di Nietzsche e la letteratura di Kafka testimonia una crisi irreversibile, il giovane Rilke non sembra avvertire il problema della mancata identità fra parola e oggetti....
Incesto, follia, verità inconfessabili dopo anni di menzogna si uniscono in un solo magma di eventi, sullo sfondo di un'allucinata campagna norvegese, grigia e putrida come l'animo dei personaggi. In Spettri, da un luogo in cui la pioggia battente domina il panorama, un...
La giovane Rebecca West, proveniente dalla Norvegia, viene assunta come dama di compagnia dalla signora Beate, moglie del pastore Giovanni Rosmer.La coppia non ha figli e Casa Rosmer rimane immobile, chiusa alla luce e alla vita moderna. Questa immobilità viene turbata...
Les livres numériques peuvent être téléchargés depuis l'ebookstore Numilog ou directement depuis une tablette ou smartphone.
PDF : format reprenant la maquette originale du livre ; lecture recommandée sur ordinateur et tablette EPUB : format de texte repositionnable ; lecture sur tous supports (ordinateur, tablette, smartphone, liseuse)
DRM Adobe LCP
LCP DRM Adobe
Sign up to get our latest ebook recommendations and special offers