Account
Orders
Advanced search
Published in France in 1893, The Kingdom of God is within You is the most important of Leo Tolstoy's philosophical-religious works. It is a text that exerted a decisive influence on Gandhi and still holds great interest today, not only because it constitutes a...
In the Russian province, Count Fyodor Turbin, a guard officer, arrives by chance and in the few days he remains in town he rescues another officer who lost at gambling, borrows money from a local but does not return it, and seduces a beautiful young widow. Twenty years...
An officer in the 14th artillery brigade, Tolstoy participated in many actions of the ill-fated Battle of Sevastopol (1854-55), with its appalling waste of men and means, and its tragic conclusion that laid bare the weakness of the Russian monarchy. Wishing to see at...
War and Peace is Tolstoy's best-known work and one of the most widely read and beloved in universal literature. These unforgettable pages tell the story of two families of the Russian aristocracy against the backdrop of patriarchal and peasant Russia devastated by wars...
Tolstoy composes the theme of love and marriage, which then also troubled him in his private life, with a narrative in which the protagonist's bitter voice becomes sharp dramatic representation. Far from being a tragedy of jealousy, The Kreutzer Sonata is the drama of...
Published between 1852, when the author was twenty-four years old, and 1854, this trilogy (Childhood-Boyhood-Youth) is inspired by the themes of Jean-Jacques Rousseau, an author whom Tolstoy idolized as a boy. These three books already introduce the main features of...
Serving on the jury at a murder trial, Prince Nekhludoff recognizes in a prostitute accused of murder the peasant woman Katusha Maslova, whom he had seduced ten years earlier, causing her ruin. As the prince faces the consequences of his actions, he decides to give up...
Torn between the love for her son, the bond of marriage and her passion for another man, Anna Karenina will be engulfed in a conflict so dramatic that it transcends the boundaries of the character to become emblematic, one that will unite her with other tormented...
Ufficiale della 14ª brigata di artiglieria, Tolstoj partecipò a molte azioni della sfortunata epopea di Sebastopoli, con il suo spaventoso spreco di uomini e di mezzi, con la sua tragica conclusione che mise a nudo la debolezza della monarchia russa. La pubblicazione di...
Questa straordinaria opera di Tolstoj ci mostra uno spaccato trasversale delle 'cattive abitudini’ degli uomini e delle donne del suo tempo e racchiude sinteticamente la concezione etico-politica-religiosa dell'autore. Tolstoj individua i motivi che spingono le persone...
Fra gli scritti meno conosciuti di Tolstoj si nascondono dei veri gioielli. È il caso dei racconti "I due pellegrini" e "Il primo distillatore", racconti morali e solidi nei quali Tolstoj dà sfoggio della sua maestria nella narrazione di vicende apparentemente minute,...
Tolstoj iniziò la stesura de Il taglio del bosco nel giugno 1853, mentre era di stanza nel Caucaso, e la portò a termine nelle retrovie del fronte della guerra di Crimea, a Bel’bék, il 18 giugno 1855, nel corso dell’assedio di Sebastopoli. Si tratta del resoconto di...
Denaro falso, racconto in due parti scritto non prima del 1904, fu pubblicato postumo nel 1911. Da subito venne considerato una requisitoria contro il denaro, inteso come strumento di corruzione individuale e sociale. In realtà è molto più di questo: è la continuazione...
Nella provincia russa arriva il conte Fëdor Turbin, ufficiale di guardia, che nei pochi giorni di permanenza in città salva un altro ufficiale che ha perso al gioco d'azzardo, prende in prestito del denaro da un abitante del luogo ma non lo restituisce e seduce una...
Un uomo, durante un viaggio in treno, confessa a uno sconosciuto di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando così inizio a un gioco che si sarebbe rivelato tragicamente beffardo. Tolstoj compone il tema dell'amore e del...
Ivan Il'ic è un borghese di buona famiglia, di discreta intelligenza, costantemente preoccupato del parere dei superiori. Anche il suo matrimonio è piatto: ha sposato la moglie più per convenienza sociale che per amore. Tutto procede al meglio, fin quando il...
Per comprendere “Amore e dovere” occorre inquadrarlo nel contesto letterario e morale al quale Lev Tolstoj apparteneva negli ultimi anni della sua vita. Lo scrittore aveva abbandonato il mondo, si era ritirato a Jàsnaja-Poljana per condurre un’esistenza semplice,...
Facendo parte della giuria in un processo per omicidio, un principe riconosce in una prostituta accusata di omicidio una contadina che aveva sedotto dieci anni prima, causandone la rovina. Mentre il principe affronta le conseguenze delle sue azioni, decide di...
Guerra e pace è l'opera più nota di Tolstoj, nonché una delle più lette e amate della letteratura universale. In queste pagine indimenticabili si narrano le vicende di due famiglie dell'aristocrazia russa, i Bolconski e i Rostow, sullo sfondo della Russia patriarcale e...
Médité à partir de 1863, révisé et réécrit plusieurs fois jusqu'à la version de 1886, "La guerre et la paix" est l'œuvre la plus connue de Tolstoï et l'une des plus lues et aimées de la littérature universelle. Dans ces pages magnifiquement écrites, l'histoire de deux...
Les livres numériques peuvent être téléchargés depuis l'ebookstore Numilog ou directement depuis une tablette ou smartphone.
PDF : format reprenant la maquette originale du livre ; lecture recommandée sur ordinateur et tablette EPUB : format de texte repositionnable ; lecture sur tous supports (ordinateur, tablette, smartphone, liseuse)
DRM Adobe LCP
LCP DRM Adobe
Sign up to get our latest ebook recommendations and special offers