Account
Orders
Advanced search
Il presente volume propone una riflessione sul legame tra poesia e mare all’interno della produzione letteraria italiana e spagnola del secolo XX, cercando di recuperare, dalla lettura degli autori scelti, i segni di un’esperienza diretta con l’elemento, imprescindibile...
Cosa c’entra il cabaret con la glottodidattica? Apparentemente nulla, eppure se sapientemente sfruttato dagli insegnanti può risultare un ottimo materiale audiovisivo per gli studenti di LS. Le molteplici situazioni della vita quotidiana mostrate negli sketch, la...
L’essere umano ha da sempre avvertito la necessità della narrazione come elemento di riflessione e crescita e, nel tempo, la ha modellata in modo da rappresentare ciò di cui sentiva il bisogno. Oggi la narrazione passa attraverso diversi media e, allo stesso tempo,...
La memoria poetica, che costituisce il fondamento di questo lavoro, si realizza in Milo De Angelis con gli strumenti offerti dalla dimensione dialogica che mette in un rapporto reale e concreto la materia del presente con i ricordi del vissuto, le presenze con le...
Nei risultati di questa ricerca, condotta con maestria ed equilibrio, emerge un aspetto di grande interesse, perché eccede la linguistica e getta una luce sulle ragioni della fortuna dell’italiano nel mondo: l’Italian sounding è spesso svincolato dalla semantica delle...
The volume is divided into three chapters which, starting from some fragments of Cassio Emina, reconstruct the cultural climate, the forms, the method and the constants of the historiographical activity of this author.The profile of a multifaceted intellectual...
L’autrice interpreta il racconto di Balzac “Le Chef-d’oeuvre inconnu” come equivalente narrativo di una identità di artista in trasformazione negli anni Trenta dell’Ottocento. Attraverso l’analisi della rivista “L’Artiste”, dove è pubblicato il racconto, viene messo in...
Il presente volume raccoglie sedici contributi che analizzano le costanti Studies on Periodicals and Newspapers e le variabili storiche e di genere dello speciale rapporto tra la riflessione e la discussione sulla lingua e i giornali cartacei ed elettronici pubblicati...
La ricerca ha percorso sentieri tortuosi, a tratti poco lineari, ma che hanno portato ad una conclusione che è quella auspicata: percorrere le tappe del pensiero machiavelliano dall’alba italiana, nel XV secolo, e polacca, nel XVI secolo, al "tramonto" dei nostri tempi...
Questo libro indaga le principali (a)simmetrie esistenti fra alcune particelle additive dello spagnolo e dell’italiano dotate di diversi livelli di polifunzionalità. L’obiettivo è duplice: da una parte, sistematizzare le differenze più rilevanti in chiave contrastiva...
Este volumen pretende hacer visible el valor y la aportación de las mujeres dentro de la literatura. Ofrece un acercamiento teórico a la ginocrítica en el contexto de la literatura española e italiana. En los diez capítulos que ofrece el libro se cuestionan diferentes...
Este libro es un estudio sobre la obra que supuestamente escribió el primer obispo que ocupó la sede de Santo Domingo, el humanista italiano Alessandro Geraldini, entre 1519-1524: Itinerarium ad regiones sub aequinoctiali plaga constitutas. Hasta ahora se habían...
Questo volume raccoglie trentadue contributi articolati intorno ai tre assi principali segnalati nel sottotitolo: lessicografia, traduzione e didattica. Ad accomunare queste proposte di ricerca, pur nell’eterogeneità delle discipline, degli approcci e delle metodologie,...
Il libro esplora i Pronominaladverbien tedeschi, proponendone una descrizione morfologica, semantica e sintattica. L’analisi empirica di corpora scritti e orali si concentra su cinque avverbi pronominali il cui primo costituente è da(r)-. Lo studio dei dati di tedesco...
Il secolo scorso vede l’inequivocabile sopravvivenza del fantastico come genere letterario, la cui continuità con i grandi modelli ottocenteschi va ricercata nel suo dare rappresentazione allo scarto prodotto dall’improvviso collidere di dimensioni narrative...
In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Dino Buzzati (Belluno 1906 - Milano 1972) l’Associazione Internazionale Dino Buzzati si fa promotrice di una serie di iniziative scientifiche in programma tra il 2021 e il 2022. Nei giorni 26-27 maggio 2021...
I discorsi politici nel Bundestag sono monologhi con intento persuasivo nei quali si fa un uso diffuso di domande retoriche e non-canoniche. Il valore retorico di una domanda è determinato da diversi fattori, tra cui il contesto comunicativo, gli elementi lessicali e la...
The present doctoral dissertation investigates the Italian language of the law and the language of EU legal acts and offers a comparative analysis thereof. It is divided into a part concerning theory and an analytical part.The first part presents the characteristics of...
La ricerca è suddivisa in due parti: nella prima si discute della condizione giuridica in cui versa il cittadino romano riscattato dal nemico (civis redemptus ab hostibus), il quale, in base alle opinioni dei giuristi classici e ai rescritti imperiali, risulta...
Il presente volume raccoglie ventiquattro saggi, frutto di studi svolti principalmente sui periodici francesi, italiani e tedeschi del XVIII secolo. I contributi si occupano, con taglio di volta in volta storico, letterario e linguistico, di alcuni fra i più rilevanti...
Les livres numériques peuvent être téléchargés depuis l'ebookstore Numilog ou directement depuis une tablette ou smartphone.
PDF : format reprenant la maquette originale du livre ; lecture recommandée sur ordinateur et tablette EPUB : format de texte repositionnable ; lecture sur tous supports (ordinateur, tablette, smartphone, liseuse)
DRM Adobe LCP
LCP DRM Adobe
Sign up to get our latest ebook recommendations and special offers